• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
Didarca

Didarca

Cose da Imparare per Tutti

  • Contatti
Home » Come Propagare il Lillà

Come Propagare il Lillà

In questa guida vediamo come si propaga il lillà.

Seme: Le piantine da seme vengono usate per portinnesto; si seminano in autunno dopo un periodo di stratificazione di 40-60 giorni a 4° C.

Talea: Si ha un buon successo con talee di germoglio prelevate in primavera, sistemate in letti di propagazione con il Mist; il substrato, per le talee, deve essere ben drenato, si dovranno, per evitare malattie fungine trattare con Captano; per indurre le talee a radicare, l’uso di acido indolbutirrico facilita le cose.

Innesto: Come portinnesto si usa il ligustro o il frassino.
Le piante di Lilla soffrono di incompatibilità verso questi portinnesti, ma se le marze di Lillà vengono piantate profondamente, con il tempo emettono radici diventando l’apparato radicale principale.
Si usa l’innesto a “T” a fine estate o all’inizio dell’autunno.

Propaggine: Si utilizzano germogli di un anno che si trovano alla base delle piante autoradicate, che radicano con facilità.

Articoli Simili

  • Come Propagare la Gardenia
  • Come Propagare un Ibisco
  • Come Propagare la Camelia
  • Come Propagare la Cycas
  • Come Propagare il Callistemon

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come Decorare con la Carta di Riso
  • Come Decorare una Mensola
  • Come Decorare con l’Effetto Spatolato
  • Come Fare Decoupage con la Carta di Riso
  • Come Personalizzare un Piatto