• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
Didarca

Didarca

Cose da Imparare per Tutti

  • Contatti
Home » Come Realizzare un Bonsai

Come Realizzare un Bonsai

Oltre che un hobby, quella di creare bonsai è una vera e propria arte, che richiede pazienza e pollice verde. Esistono diversi modi per ottenere queste suggestive piante ornamentali: si può partire ad esempio da un bonsai già realizzato, da una margotta, da una talea oppure dal seme.

Quest’ultima tecnica richiede molto più tempo e dedizione rispetto alle altre, ma è anche quella che regala maggiori soddisfazioni dal momento che se le piante ornamentali vengono fatte crescere nel modo giusto si otterranno degli esemplari di bonsai praticamente senza difetti. Per partire bastano dei comunissimi semi degli alberi e arbusti che si preferiscono (attenzione però a non mischiarne di diversi perché ogni specie ha le sue esigenze). Tra le varietà che si prestano di più allo scopo si possono citare melo, mandorlo, pino, faggio, quercia, lilla, cedro, salice, cipresso. I momenti migliori per piantarli sono la primavera e l’inizio dell’autunno; i vasi da giardino devono essere riempiti con del terriccio misto a sabbia e dovranno contenere un foro sul fondo in modo da far fluire l’acqua in eccesso. È bene che tra un seme e l’altro ci sia abbastanza spazio, poi una volta coperti di terra basterà innaffiare delicatamente e attendere la germogliazione. Solo in seguito le nostre piante ornamentali potranno essere esposte al sole, ma prima di allora i contenitori vanno posti all’ombra, al riparo dal freddo e dal gelo.

Quando i fusti cominceranno a lignificare, le piante ornamentali si potranno trapiantare in vasi da giardino separati. Occorrono poi circa due anni per poter modellare rami e radici secondo le caratteristiche del bonsai.

Una soluzione più veloce consiste nell’acquistare le piante ornamentali in un vivaio, optando preferibilmente per esemplari giovani e con una buona ramificazione. A questo punto bisogna sfilare i vasi da giardino ed eliminare buona parte delle radici (circa un terzo), tagliando la parte superiore della pianta si stabilirà invece la sua altezza definitiva. In seguito tramite una legatura con filo di rame sarà possibile far crescere il bonsai secondo lo stile che si preferisce. Tra le altre tecniche per creare il bonsai si possono poi ancora citare la margotta, che consiste nel far crescere nuove radici sul ramo di una pianta esistente, e la talea, che si ottiene da un ramo di un esemplare adulto interrato e fatto crescere in un contenitore. Dopo circa un paio d’anni di potrà cominciare ad educare le piante ornamentali come bonsai.

Articoli Simili

  • Come Potare i Bonsai
  • Come Realizzare un Giardino Mediterraneo
  • Come Realizzare un Tappeto da Bagno in Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come Decorare con la Carta di Riso
  • Come Decorare una Mensola
  • Come Decorare con l’Effetto Spatolato
  • Come Fare Decoupage con la Carta di Riso
  • Come Personalizzare un Piatto