• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
Didarca

Didarca

Cose da Imparare per Tutti

  • Contatti
Home » Come Fare la Raccolta Differenziata

Come Fare la Raccolta Differenziata

Perché si possa migliorare il problema delle discariche arrivate fino al limite della capienza, perché possa migliorare il nostro stile di vita e l’ambiente che ci circonda, bisogna imparare a buttare correttamente i rifiuti che produciamo. Non si vuole, qui, entrare nel merito di come organizzare la raccolta e lo smistamento dei rifiuti su base comunale. Ci interessa, invece, come possiamo organizzare le nostre case e organizzare la nostra raccolta differenziata evitando di fare errori che possano compromettere l’intera raccolta.

Risulta essere importante munirsi di contenitori appositi: materiale organico, indifferenziato, plastica e carta. Ci sono in commercio delle pattumiere che danno la possibilità di accogliere separatamente, in uno spazio limitato, i rifiuti appartenenti a queste quattro categorie. Se abbiamo dei bambini, facciamoci aiutare e abituiamoli a smistare correttamente la spazzatura.

Per facilitare loro il compito, disegniamo insieme a loro dei cartelli esplicativi da apporre sui quattro contenitori. Questo sarà un aiuto per loro, ma anche per voi! Vediamo, ora, cosa possiamo gettare in questi contenitori.

Cominciamo dal materiale organico (umido). In questo contenitore possiamo buttare
Scarti alimentari
Terra erba e piante
Fondi di caffè
Tovaglioli usati

Il bidone dell’indifferenziata può invece contenere
Pannolini
Piatti bicchieri e posate di plastica (non tutta la plastica può essere riciclata)
Ceramica
Carta oleata
Carta sporca
Carta carbone
Indumenti
Giocattoli
Cosmetici
Mozziconi di sigarette

Nel contenitore della plastica raccoglieremo, invece
Bottiglie di plastica
Vasetti dello yogurt
Buste di plastica
Polistirolo
Confezioni degli alimenti

Nel contenitore della carta possiamo mettere
Libri
Riviste
Scatole
Tetrapack
Carta pulita in genere

Le pile esauste hanno i propri contenitori per la raccolta differenziata e non devono essere buttate in nessun altro contenitore.
Per quanto riguarda la raccolta del vetro il discorso è più complesso. In alcuni comuni ci sono dei contenitori appositi, in altri il vetro si raccoglie insieme alla plastica.

Per i rifiuti ingombranti come i mobili, ogni comune ha il proprio eco-centro, dove si può andare a depositare questi materiali.

Articoli Simili

  • Come Fare il Passaporto Online
  • Come Fare un Sottopiatto Personalizzato
  • Come Fare un Tappeto per Camera dei Bambini
  • Come Fare un Tappeto con Trecce di Stoffa
  • Come Fare un Tappeto con Vecchi Asciugamani

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come Decorare con la Carta di Riso
  • Come Decorare una Mensola
  • Come Decorare con l’Effetto Spatolato
  • Come Fare Decoupage con la Carta di Riso
  • Come Personalizzare un Piatto