Oltre a produrre un frutto esotico molto apprezzato quale il maracuja, con i suoi bizzarri fiori da giardino variopinti non passa certo inosservata. Stiamo parlando della passiflora o fiore della passione, originaria dell’America meridionale, che si può considerare una tra le piante ornamentali più particolari e scenografiche da inserire nel proprio spazio verde. Il nome […]
Come Coltivare le Zephyranthes
Sotto il nome di Zephyranthes sono comprese una ventina di specie di bulbose della famiglia delle Amaryllidacee, alcune delle quali a fioritura estiva, altre invece producono i fiori a primavera o in autunno. Queste bellissime piante da esterno, originarie dell’America, sono conosciute anche come “gigli della pioggia” (dal momento che nelle zone di provenienza si […]
Come Coltivare la Fucsia
Alcune piante da giardino regalano bellissime e abbondanti fioriture nel corso di tutta l’estate. Una di queste è la fucsia, che con le sue numerose “campanelle” pendenti dal sapore un po’ esotico non passa certo inosservata nello spazio verde. Questi arbusti sempreverdi originari dell’America Centrale e della Nuova Zelanda, possono avere un portamento eretto, rampicante […]
Come Riconoscere il Sarago Maggiore
Questa specie, abbastanza diffusa lungo le nostre coste peninsulari ed insulari, è caratterizzata dal corpo ellittico e compresso lateralmente. Il colore dell’animale è, da vivo, di un bell’argento metallico con 7-8 fasce verticali nerastre, più evidenti a partire dal dorso; da morto diviene di colore grigio piombo e le fasce scure si accentuano. Anche il […]
Come Riconoscere la Rana Pescatrice
La specie è classificata nell’ordine dei “Lofiformi”, famiglia “Lophiidae”, genere “Lophius. La strana forma dell’animale è funzionale alla necessità di un mimetismo efficacissimo che viene impiegato prevalentemente per la caccia statica alle proprie prede. Il capo è enorme, appiattito e largo (con una bocca altrettanto estesa, semicircolare) rispetto al corpo; gli occhi sono situati superiormente. […]