• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Didarca

Didarca

Cose da Imparare per Tutti

  • Contatti

Animali

Come Trasportare Cane in Auto

Trasportare il cane in auto può trasformarsi in un’esperienza piacevole per entrambi, a patto di prestare attenzione a qualche semplice accorgimento. Un viaggio sereno inizia già dai primi preparativi: il cane deve sentirsi protetto, a suo agio e in sicurezza, mentre il conducente non deve correre il rischio di distrazioni. Affrontare ogni aspetto, dalla scelta […]

Cavallo Murgese – Caratteristiche e Comportamento

Il Murgese è una razza equina di origini italiana. È originario delle Murge, una zona della Puglia, da cui deriva il nome. La sua tranquillità, unita alla resistenza agli sforzi fisici, sono alcune caratteristiche che contraddistinguono i cavalli di razza murgese, oltre al caratteristico mantello morello. Statura variabile da 1,48 m ad 1,70 m; testa […]

Come Riconoscere il Sarago Maggiore

Questa specie, abbastanza diffusa lungo le nostre coste peninsulari ed insulari, è caratterizzata dal corpo ellittico e compresso lateralmente. Il colore dell’animale è, da vivo, di un bell’argento metallico con 7-8 fasce verticali nerastre, più evidenti a partire dal dorso; da morto diviene di colore grigio piombo e le fasce scure si accentuano. Anche il […]

Come Riconoscere la Rana Pescatrice

La specie è classificata nell’ordine dei “Lofiformi”, famiglia “Lophiidae”, genere “Lophius. La strana forma dell’animale è funzionale alla necessità di un mimetismo efficacissimo che viene impiegato prevalentemente per la caccia statica alle proprie prede. Il capo è enorme, appiattito e largo (con una bocca altrettanto estesa, semicircolare) rispetto al corpo; gli occhi sono situati superiormente. […]

Come Riconoscere il Pesce Ombrina

Questo pesce molto bello ed elegante, nella sua livrea dorata, è divenuto poco frequente in molte aree italiane a causa della pesca intensa, e non solo dalla superficie. Il nome scientifico è Umbrina cirrosa (=Sciaena cirrhosa) e la sistematica lo classifica nell’ordine dei Perciformi, famiglia Sciaenidae, genere Umbrina. Caratteristica delle specie della famiglia è di […]

Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Animali
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Fare Stoppino per Candele
  • Come Lavare il Boccaglio per il Nuoto
  • Cosa Significa Binocolo 10×42
  • Come Trasportare Cane in Auto
  • Cortaderia – Come Contenere l’Espansione​

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.