• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Didarca

Didarca

Cose da Imparare per Tutti

  • Contatti
Home » Come Coltivare la Passiflora

Come Coltivare la Passiflora

Oltre a produrre un frutto esotico molto apprezzato quale il maracuja, con i suoi bizzarri fiori da giardino variopinti non passa certo inosservata. Stiamo parlando della passiflora o fiore della passione, originaria dell’America meridionale, che si può considerare una tra le piante ornamentali più particolari e scenografiche da inserire nel proprio spazio verde.

Sotto il nome di Passiflora vengono in realtà classificate un centinaio di specie di piante rampicanti sempreverdi in grado di raggiungere altezze notevoli, che oltre ad essere impiegate per la produzione di frutti, sono perfette per rivestire muri, reti piuttosto che elementi d’arredo per giardino in legno. Questo perché, nonostante il loro aspetto delicato, queste piante da giardino sono piuttosto resistenti e i loro fiori durano per mesi. I fiori presentano dimensioni variabili e possono raggiungere fino a 12-15 cm di diametro, mentre i petali possono essere bianchi, gialli o dorati; alcune varietà di queste piante rampicanti poi si caratterizzano per la presenza di numerosi filamenti che partono dal centro del fiore per raggiungere la lunghezza dei petali. Nel nostro Paese tuttavia la più diffusa è senz’altro le specie caerulea, che presenta fiori bianchi e azzurri e resiste bene alle gelate invernali.

Ma veniamo ai consigli per la cura delle piante. Innanzitutto bisogna dire che questi fiori da giardino oltre a poter crescere a terra possono vivere anche in vaso. Coltivarle non è difficile ma bisogna tenere presente che le radici sono piuttosto sensibili alle basse temperature ed è quindi sconsigliabile tenerle come piante da esterno nel caso di climi particolarmente rigidi e umidi.

In compenso questi fiori da giardino sono in grado di crescere molto e non necessitano di supporti particolari per arrampicarsi. Meglio prediligere posizioni soleggiate, preferibilmente a sud e al riparo dal vento. Non ci sono particolari esigenze per quel che riguarda il terreno: la passiflora sopporterà infatti anche lunghi periodi di siccità. Per quello che riguarda invece gli esemplari in vaso è preferibile innaffiarli costantemente, in particolare nei periodi più freddi. Inoltre, per contenere l’esuberanza di queste bellissime piante rampicanti è consigliabile eliminare periodicamente le ramificazioni più lunghe.

Articoli Simili

  • Come Coltivare la Lavanda
  • Come Coltivare Limoni sul Terrazzo

Primary Sidebar

Categorie

  • Animali
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Lavare la Seta
  • Come Togliere le Macchie di Tempera dal Grembiule
  • Quanto Ammorbidente Mettere in Lavatrice
  • Come Fare Stoppino per Candele
  • Come Lavare il Boccaglio per il Nuoto

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.