• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
Didarca

Didarca

Cose da Imparare per Tutti

  • Contatti
Home » Come Decorare con il Vetrificante

Come Decorare con il Vetrificante

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Ecco un video tutorial che vi mostrerà come rinnovare un tavolo o una scrivania un po’ anonima, utilizzando la tecnica del decoupage e rifinita con il vetrificante, un prodotto che vi permetterà di ottenere un aspetto finale laccato e lucido.

Il vetrificante è un prodotto utilizzato per creare una finitura protettiva e lucida su diverse superfici, come legno, metallo, piastrelle e pietra. Si tratta di un rivestimento trasparente a base di resina epossidica o poliuretanica che crea una superficie dura e resistente alle macchie, all’acqua e ai graffi.

Il processo di vetrificazione prevede l’applicazione di uno strato sottile di vetrificante sulla superficie da trattare, che viene poi lasciato asciugare e indurire. In questo modo, la superficie diventa più resistente e facile da pulire, mantenendo al tempo stesso la sua lucentezza e il suo colore originale.

Il vetrificante può essere utilizzato per proteggere pavimenti in legno, mobili, porte, finestre, persiane, superfici metalliche e ceramiche, creando una finitura protettiva durevole e resistente. Esistono diverse tipologie di vetrificanti sul mercato, ognuna con specifiche caratteristiche e proprietà. Prima di scegliere il vetrificante da utilizzare, è importante valutare la superficie da trattare e le esigenze specifiche, per scegliere il prodotto più adatto.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Cintura Medici Esculapio Soccorso Sanitario fibbia vetrificata SBB made in Italy Cintura Medici Esculapio Soccorso Sanitario fibbia vetrificata SBB made in Italy 22,50 EUR Acquista su Amazon
2 Cintura Scudetto Italia fibbia metallo vetrificata made in Italy Cintura Scudetto Italia fibbia metallo vetrificata made in Italy 14,80 EUR Acquista su Amazon
3 Vetraio San Patrizio - fortunato per essere un vetrificio Maglietta Vetraio San Patrizio - fortunato per essere un vetrificio Maglietta 16,99 EUR Acquista su Amazon
4 Io appartengo a un vetrificio moglie fidanzata Maglia a Manica Io appartengo a un vetrificio moglie fidanzata Maglia a Manica 19,99 EUR Acquista su Amazon
5 Formazione per diventare un vetrificio Maglietta Formazione per diventare un vetrificio Maglietta 16,99 EUR Acquista su Amazon
6 Formazione per diventare un vetrificio Felpa con Cappuccio Formazione per diventare un vetrificio Felpa con Cappuccio 29,99 EUR Acquista su Amazon
7 Non puoi spaventarmi Sono un vetrificio Maglietta Non puoi spaventarmi Sono un vetrificio Maglietta 16,99 EUR Acquista su Amazon
8 Fidati di me Sono un vetrificio e so le cose Maglietta Fidati di me Sono un vetrificio e so le cose Maglietta 16,99 EUR Acquista su Amazon
9 Glazier Window Fitter Sono diventato un vetrificio totalmente distrutto Maglietta Glazier Window Fitter Sono diventato un vetrificio totalmente distrutto Maglietta 19,99 EUR Acquista su Amazon
10 Vetraio San Patrizio - fortunato per essere un vetrificio Maglietta Vetraio San Patrizio - fortunato per essere un vetrificio Maglietta 16,99 EUR Acquista su Amazon

Occorrente

Per eseguire questo tipo di lavorazione, avrete bisogno dei seguenti prodotti:

alcuni fogli di carta stampati,
la colla vinilica,
dell’acqua,
un pennello,
un paio di forbici,
del vetrificante,
un colore acrilico a vostra scelta,
un tavolo da decorare,
un rullo calibratore.

Procedimento

Come prima cosa prendete i vostri fogli stampati, in questo caso si è scelto di utilizzare un vecchio fumetto, però voi potrete scegliere delle stampe o decorazioni a vostro piacimento e tagliarle della firma che desuderate. Una volta che le avrete ritagliate della misura che vi occorre, mescolate in parti uguali la colla vinilica con dell’acqua (50% colla vinilica e 50% di acqua) e iniziate a stenderla sulla superficie del vostro tavolo.

A questo punto, posizionate i ritagli stampati sul punto in cui avete steso la colla precedentemente e applicatene dell’altra sui ritagli stessi, quindi continuate in questo modo finché non avrete ricoperto tutta la superficie del tavolo e attendete che il tutto asciughi completamente. Una volta asciutto, stendete una nuova mano di colla vinilica (2/3 di colla e 1/3 di acqua) e lasciate asciugare nuovamente, dopodiché se volete potete dipingere tutti i bordi del tavolo con una pittura acrilica di un colore a vostra scelta.

Fatto ciò, bisogna procedere con la vetrificazione, perciò prendete il vetrificante e versateli a piccole dosi sulla superficie del tavolo, poi con l’aiuto di un rullo calibratore, distribuitelo bene dappertutto. Una volta terminato questo passaggio, lasciate asciugare e poi applicate nello stesso modo il secondo strato di vetrificante sempre su tutta la superficie e lasciate che asciughi completamente.

 

Articoli Simili

  • Come Decorare con la Termolina
  • Come Decorare le Candele
  • Come Decorare una Mensola
  • Come Decorare con Effetto Travertino
  • Come Decorare con le Polveri di Bronzo

Primary Sidebar

Categorie

  • Animali
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Impermeabilizzare il Terrazzo Senza Togliere il Pavimento
  • Come Togliere la Patina Bianca dal Pavimento
  • Come Togliere Macchie di Penna dalla Pelle
  • Come Cancellare e Modificare le Recensioni Booking
  • Differenze tra Ammorbidente e Profumatore di Bucato