• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Didarca

Didarca

Cose da Imparare per Tutti

  • Contatti
Home » Come Accogliere Cane in Casa

Come Accogliere Cane in Casa

Indice

  • 1 Prendere un cane in casa
  • 2 Abituare il cane a stare con voi

Un cucciolo di cane è affettuoso, dolce, un compagno di gioco irresistibile per i bambini. L’arrivo in casa di un cane deve essere affrontato con serenità, ma anche con la giusta “dose” di consapevolezza e maturità. Un cucciolo non è né un gioco, né un peluche.

Prendere un cane in casa

Quando, dopo aver deciso finalmente di prendere un cane, il vostro nuovo amico a 4 zampe arriva in un ambiente per lui del tutto nuovo che è rappresentato dalla vostra casa, (questo vale soprattutto se fino ad allora è vissuto in un allevamento) è in genere molto spaventato, e ci vogliono alcuni giorni prima che si adatti perfettamente alle nuove abitudini. Prima di tutto, bisogna trovare una cuccia che diventi per lui un rifugio accogliente e sicuro. Accanto alla cuccia vanno posizionate due ciotole: una per l’acqua, l’altra per il cibo.
In più, metteteci accanto qualche giochetto per far divertire il cucciolo. Scegliete un posto della casa che sia tranquillo e riservato; nei pressi della cuccia ponetevi un tappetino sul quale il cucciolo farà i suoi bisogni. Abituare il cucciolo a fare i suoi bisogni fuori casa richiede pazienza e tempo da dedicargli.
Provvedete subito alle vaccinazioni obbligatorie e all’iscrizione presso l’anagrafe canina. Fino a quando il cane non riceve la seconda vaccinazione, è consigliabile non farlo uscire di casa, per evitare il contagio con batteri e virus.

Abituare il cane a stare con voi

Ricordate sempre, come prima cosa, che prendere un cane e portarlo in casa non è un gioco, ma un gesto impegnativo che va fatto con grande senso di responsabilità
Cominciate gradatamente ad abituare il cucciolo a passeggiare legato al guinzaglio, e fatelo giocare spesso con i propri simili (sempre sotto stretto controllo, però). Per quanto riguarda il cibo, i prodotti vanno scelti tenendo conto dell’età e della taglia dell’animale.
Potete chiedere consiglio al vostro veterinario circa la scelta dei prodotti da somministrare. Cambiate il cibo se vi accorgete che il cane ha dei problemi intestinali: potete accorgervene osservando le feci. Peri primi quattro mesi dividete la razione giornaliera in quattro pasti, per far sì che il cane cresca in maniera più equilibrata e corretta.

Il primo bagnetto al cucciolo può essere fatto solo dopo aver finito tutte le vaccinazioni che servono. Prima di allora, pulite il vostro amico a quattro zampe con uno shampoo secco o salviettine detergenti.

Articoli Simili

  • Come Trasportare Cane in Auto
  • Come Allenarsi con il Crunch in Casa
  • Come Definire il Contorno Viso in Casa
  • Come togliere la puzza di cipolla in casa
  • Come Decorare Casa con Mattoni a Vista

Primary Sidebar

Categorie

  • Animali
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Fare Stoppino per Candele
  • Come Lavare il Boccaglio per il Nuoto
  • Cosa Significa Binocolo 10×42
  • Come Trasportare Cane in Auto
  • Cortaderia – Come Contenere l’Espansione​

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.